domenica 24 febbraio 2013
MARATONA DELLE TERRE VERDIANE
La Maratona delle terre Verdiane oggi ha visto la partecipazione di Baronio Roberto e Luca Maghini.
Tempo freddissimo e paesaggio bianchissimo!
Complimenti!
venerdì 22 febbraio 2013
BUON COMPLEANNO A DAVIDE FARIMBELLA
E febbraio avanza con un altro prestigioso compleanno...
Si tratta di Davide classe 79 e TM...
Puledrino rampante e a volte scalpitante...
Per questa volta visto i buoni risultati dell'anno appena trascorso
ti abbiamo revocato il coach stile "Rottermaier"...
E ti mettiamo alla prova con una tifosa d'onore...
Ma bada ben a non abbassare la guardia!!!
Potrebbe essere rischioso...
Buon compleanno
da tutta la Running Cazzago...
mercoledì 20 febbraio 2013
BUON COMPLEANNO A GUERRA GIANNI & GIACOBBE GIUSEPPE...
In questa giornata la Running Cazzago mette a podio ben due
atleti....
Si tratta di:
Guerra Gianni il sempre verde classe 54 e master 55...
Con lui in "campo" è proprio una bella "guerra"
Lui sa fare la differenza a braccia incrociate ed occhi chiusi...
Grande Gianni!!!
Tantissimi auguri di buon compleanno!!!!!
Giuseppe Giacobbe classe 71 e master 40...
Come già annunciato da tempo dopo un summit ai "vertici" c'è stato un piccolo cambio...
E'stato deciso ad unanimità l'assegnazione di un coach veramente d'onore...
Forza Beppe!
Buon compleanno!!!!
domenica 17 febbraio 2013
30° STRABUSSETO IN MASCHERA..
Gara di mezza maratona valevole come 2° prova di campionato provinciale
Fidal Parma.
Grande vittoria per la Running Cazzago presente con ben 13 atleti
Bussetto ci ha accolto con qualche linea di freddo in più rispetto alle nostre colline ,ma da subito un pronto sole ha
messo in pista una musica diversa e una posizione più calda forse anche solo
psicologica.
Qualche piccola pecca nelle fasi d'iscrizione non ha di certo rallentato
l'istinto un pò più deciso e la motivazione apparentemente sopita di stampo bresciano.
Buone le prove nel contesto di squadra con alcuni atleti al podio
e tre best time.
Tempi di assoluto livello x Guerra 1h18:28 che sin dalle prime falcate mette testa e gambe
a segno con grinta e forza seguito a vista da Robi Bandera 1h18:44.
1h23:55 x Davide Farimbella che non riesce ad esprimersi alla meglio
forse pagando pegno ad una prima mezza della "mezza" troppo "tirata"...
Vianelli a ruota con 4 secondi di plus su Davide taglia il traguardo non
cascina cresce di pari passo e l'espluà sarà a segno presto...
1h26:50 x Mirko Gatti che si trascina un problema fisico che sin
dai primi km lo porta a riformare il suo passo.
1h31:23 x Elena Apolone che firma il suo miglior tempo in mezza.
Poco dietro Tullio Turriceni che in 1h32:53 porta il sigillo del miglior tempo
ben consapevole di poter tagliare ancora iminuti "primi".
Gruppetto quasi compatto x Paride che da un colpo di coda a Torino
con 1h34:53,veramente bravo!
Bel rientro x Sergio 1h35:16 che digiuno sulle lunghe distanze da prova di resistenza.
Luca 1h34:51 distratto da malesseri stagionali ma pronto per le prossime sfide.
Tarcisio 1h39:20 non ha ancora terminato di pagare dazio ad un problema fisico
che però ha oramai i tempi contati... Delbarba 1h58:54..che dire...sempre grande
all'insegna del gruppo non ha resistito al richiamo e stamane nonostante
una costipazione sui "polmoni" ha dato man forte al gruppo!
Ottima sinergia e per tutti grandi numeri
tenuti a battesimo da un 17 e un 13...
Grande strada x la Running Cazzago!
Tremate voi altri!!!
mercoledì 13 febbraio 2013
BUON COMPLEANNO A VIANELLI ANTONIO
E febbraio riparte con un il compleanno di Antonio Vianelli!!!
Ragazzi tutti sull'attenti!
Classe 64 e master 45...
Grinta da vendere..
Disciplina e lavoro duro è il suo motto!!!
Atleta che ci riservera' un annata doc...
State all'erta...voi altri...
Tanti auguri runner Antonio
da tutti i tuoi amici Running Cazzago!
domenica 10 febbraio 2013
Cross “Parco delle colline” loc. Badia Brescia
Campionato Provinciale individuale e di società di corsa
campestre
In attesa di Big Snow,
la grande nevicata che coprirà l’Italia da domani, oggi ci siamo presi una
bellissima giornata, fredda ma con sole splendido e cielo invidiabile. Molto
accogliente la località, “all’ombra dei crocus” che ricoprono interamente la
collina a sud e con apertura a nord sui alcuni dei più suggestivi rilievi
bresciani, in una perfetta combinazione
di condizioni meteo e contesto ambientale. Gli orari delle partenze sono risultati poco funzionali ai
master più grandi, generalmente carichi di impegni per espiare la colpa di
correre, tutto il resto è andato bene.Presenti tutte le principali società Fidal di Brescia e un
grande numero di atleti, alcuni in gara per il titolo individuale, tutti gli
altri in gara per i punti del campionato a squadre.Il percorso, modificato rispetto allo scorso anno, è
risultato più tecnico e più impegnativo con cambi di pendenza che hanno fatto
la differenza tra gli atleti.

Per la running Cazzago San Martino al via nella seconda batteria Elena, Laura e Ombretta, super motivate e competitive. Nella prima batteria master maschile un super gruppone guidato da Pierangelo, nella terza batteria, Davide, sempre solo. La prestazione dei master del gruppone ha portato alcune conferme e alcune novità importanti. Pierangelo e Roberto si confermano ai vertici, Antonio si conferma nella continua progressione, è un caso da studiare, continua a migliorare. Mirco e Alberto sono in recupero sui potenziali e si piazzano sempre bene. Valter F rientra da un infortunio, non è ancora al massimo, soffre nella discesa e rallenta nella parte finale, ma è evidente il miglioramento rispetto alle ultime settimane. Sergio si scopre ogni domenica più forte, ha ricominciato a crederci, esce allo scoperto subito e imposta il proprio passo che tiene senza fatica per tutta la gara. Tullio corre la sua prima campestre, sembra nato sullo sterrato e corre senza difficoltà. Paride si conferma in forma da diversi mesi, lieve calo nel finale, ma con tempi decisamente buoni.Super Guido si esprime sempre con ottime evoluzioni. Valter C. con una corsa regolare dal primo all’ultimo km supera Tarcisio che prima o poi si riprenderà. Luca si esprime meglio sulle distanze più lunghe ma non rinuncia alla sfida fangosa, Valter S e Claudio DB rientrano da infortuni più o meno lunghi sono ben felici di esserci, di sentire che il recupero è ben avviato, che la corsa farà ancora parte della loro vita per quest’anno.
Con oggi le campestri sono finite, si torna sulla strada e
si prospetta un ottimo anno per la nostra squadra. Appuntamento a domenica
prossime con le prime maratonine veloci di Verona e Busseto.
Per oggi un grazie agli organizzatori e a tutto lo
staff AICS e Fidal.
da Tarcisio
domenica 3 febbraio 2013
1° CAMPESTRE DELLA VALLE DEL MARMO E RIO GIAVA
![]() |
Aggiungi didascalia |
Appena trascorsa la domenica 3 febbraio ,essa ha visto i riflettori puntati alla 5 Mulini.
Ma ha messo in palio una campestre anche in quel di Nuvolera per l'Hinterland Gardesano.
Prima edizione e bella promessa per il podismo bresciano.
Due batterie principali e spedite x gli adulti che vede una prima partenza
per i master e assolute femminili e over 65,una seconda partenza che mette in fila sullo start tutto il resto della truppa. Unico giro per tutti.Circa 4km per il primo turno e circa 5 km x il secondo.
Bellissimo percorso nella valle del Rio Giava.
Tante curve a risalire e superare i vari terrazzamenti e infiniti cambi
di marcia che hanno selezionato i podisti più prestanti muscolarmente
e con marce più corte.
Bella manifestazione!
Ricordiamo inoltre che la campestre era valida anche x l'assegnazione della maglia di campione 2013 di Corsa Campestre Hinterland Gardesano.
Presenti per la Running Cazzago Elena,Davide e Pierangelo.
Bella gara x tutti,2° x Pierangelo,1° x Elena .
Complimenti!!
Foto Aurelio Forti.
Foto Cherubini.
Percorso GPS di Bonardini.
MEZZA MARATONA DI LECCO
Luca Maghini 1h39:23 |
Cornice da cartolina per la 6^ edizione della Maratonina di
Lecco con cielo terso, sole splendente e oltre 1250 runners ai nastri di
partenza. Maghini Luca presente x la Running Cazzago.Peccato solo per il vento freddo che ha accompagnato l’intera
gara provando oltremodo gli atleti.A dettare legge è stato Ahmed Nasef dell’Atletica
Ponzano che ha macinato i 21 chilometri e 97 metri in 1h09’35”
mantenendo una media di 3’17” al chilometro. Sul secondo gradino del
podio Mehdi Khelifi dell’Amatori Atletica Acquaviva con il tempo di 1h12’16”, mentre sul terzo gradino del podio è arrivato Pietro Colnaghi della As Merate (1h12’36”).Tra le donne vittoria di Ivana Iozza della Calcestruzzi Corradini che ha fatto registrare un tempo di 1h18’58”, poco dietro Eliana Patelli dell’Atletica Valle Brembana che ha chiuso in 1h19’54” e al terzo posto Lorenza Combi della Runner Colico (1h24’16”).E’ stata un’ottima gara, peccato per il vento contrario che ha reso
tutto più difficile, anche se alla fine è andato tutto bene – ha
commentato il vincitore Ahmed Nasef subito dopo aver tagliato il
traguardo – Il percorso è davvero bello, è migliorabile come tempi ma,
come ho già detto, il vento ci ha messo lo zampino.
Iscriviti a:
Post (Atom)